fenomeno solstizio san leonardo

La meraviglia del Solstizio d'Estate di San Leonardo di Siponto

Dove ti trovi: » Home Page » Foto di Manfredonia » La meraviglia del solstizio d'estate di San Leonardo

click  Un po' di storia

solstizio di San LeonardoQuando si parla della badia di San Leonardo la memoria ci porta immediatamente a riflettere, a chiederci chi ne fosse l'autore, quali furono i “momenti” che ne hanno spinto l'edificazione, oltre a quelli di natura religiosa e sociale. Infatti funzionava come romitorio e ospedale per i pellegrini sin dal XII secolo: tappa decisiva anche per gli stessi crociati che si recavano alla Grotta di San Michele, a Monte Sant'Angelo, prima di partire o al ritorno dalla Terra Santa.

Il pensiero del visitatore si incuriosisce e si arricchisce di suggestioni, che aumentano man mano che si avvicina a quell'architettura di pietra dorata mentre assume, proprio durante il periodo estivo, una parzialità irreale, contribuendo così ad aumentare la sequenza di interrogativi.

Molto si è parlato di San Leonardo, sin da secoli scorsi, e così Emile Bertaux accenna alla “ricchezza del portale scolpito che immette nella nave di sinistra” il Lenormant pure ne descrive compiutamente lo stile; il Gregorobius scrive che “la chiesa ha una porta bellissima ed una tribuna di puro stile romanico”; Artur Haseloff la definisce: “mirabile, tutta adorna di splendidi fregi e tralci ed animali”; infine, Alfredo Petrucci nel 1921 ne descrisse ampiamente le vestigia e la analizzò nei dettagli per la sua straordinaria finezza.

Le emozioni prodotte sugli studiosi si susseguono ancora oggi, stimolando l'interesse anche del turista contemporaneo che, colto e attento, si lascia sempre più attrarre da percorsi, itinerari che vanno oltre la semplice storicità delle cose; sempre più catturare, grazie alla sete del sapere, da quegli elementi di mistero, di enigma che può suscitare una scultura, un bassorilievo, una traccia di affresco, un'architettura suggestiva.

Lo spunto ci viene dal Tomaiuoli quando afferma, parlando di San Leonardo, che tra le “realizzazioni arcitettoniche dei secoli XII-XIII esiste una sparuta minoranze di chiese con caratteristiche compositive diverse dalle coeve metodologie edilizie”, a questa minoranza, “i cui caratteri costruttivi e stilistici esprimono un mondo culturale a cavallo tra l'oriente latino (Terra Santa) ed il mondo franco che aveva come punto d riferimento il territorio della Puglia”, appartiene la nostra badia.

Orientata verso l'asse Est-Ovest, ad orientem come vuole la tradizione cristiana, diviene semplice affiancare alla simbologia sole-luce gli elementi luce-ascensione; “nella tradizione medievale il Cristo è costantemente associato al sole e chiamato sol salutis, sol invictus, e ancora sol occasum nesciens...il sole levante ha grande potenza benefica, vince la notte e le tenebre...al simbolismo del sole è strettamente connesso quello della corona di raggi o corona solare” che viene rappresentata nella volta a botte della navata centrale con un piccolo rosone che scandisce attraverso i suoi undici “petali”, il 21 giugno di ogni anno da circa 10 secoli, l'ingresso del Sole nel Cancro; né più né meno come l'obelisco sul selciato di Piazza San Pietro a Roma, come il rosone della cattedrale di Cartres, nella Francia settendrionale; e, infine, come l'architettura di Castel del Monte, affermano alcuni studiosi, sia stata dettata addirittura dalla meccanica solare, in cui il sole protagonista assoluto, col suo gioco sapiente di luci ed ombre, abbia suggerito le proporzioni del Castello.

Sicuramente era conosciuto, sin dall'antichità, il “de Architectura” di Vitruvio che ci parla, nel suo IX libro appunto, degli orologi solari e della gnomonica; come pure, era in vigore in quell'epoca, la concessione geocentrica di Tolomeo secondo il quale la terra è al centro e il Sole le gira intorno.

Il momento più suggestivo per noi è allorquando, dalle 12 alle 13 circa del 21 giugno, il raggio di sole evidenzia l'intersezione dell'asse principale della navata centrale con l'asse del bellissimo portale laterale, disegnando in senso orario, sul pavimento della chiesa, una corona luminosa.

A cura: ARCHEOCLUB d'ITALIA club di Manfredonia.

Solstizio d'estate di San Leonardo - 001 Solstizio d'estate di San Leonardo - 002 Solstizio d'estate di San Leonardo - 003 Solstizio d'estate di San Leonardo - 004 Solstizio d'estate di San Leonardo - 005 Solstizio d'estate di San Leonardo - 006 Solstizio d'estate di San Leonardo - 007 Solstizio d'estate di San Leonardo - 008 Solstizio d'estate di San Leonardo - 009 Solstizio d'estate di San Leonardo - 010 Solstizio d'estate di San Leonardo - 011 Solstizio d'estate di San Leonardo - 012 Solstizio d'estate di San Leonardo - 013 Solstizio d'estate di San Leonardo - 014 Solstizio d'estate di San Leonardo - 015 Solstizio d'estate di San Leonardo - 016 Solstizio d'estate di San Leonardo - 017 Solstizio d'estate di San Leonardo - 018 Solstizio d'estate di San Leonardo - 019 Solstizio d'estate di San Leonardo - 020 Solstizio d'estate di San Leonardo - 021 Solstizio d'estate di San Leonardo - 022 Solstizio d'estate di San Leonardo - 023 Solstizio d'estate di San Leonardo - 024 Solstizio d'estate di San Leonardo - 025 Solstizio d'estate di San Leonardo - 026 Solstizio d'estate di San Leonardo - 027 Solstizio d'estate di San Leonardo - 028 Solstizio d'estate di San Leonardo - 029 Solstizio d'estate di San Leonardo - 030 Solstizio d'estate di San Leonardo - 031 Solstizio d'estate di San Leonardo - 032 Solstizio d'estate di San Leonardo - 033 Solstizio d'estate di San Leonardo - 034